Ogni olio extravergine d’oliva ha caratteristiche che lo rendono unico. Profumo, retrogusto e intensità sono aspetti che influenzano in modo incisivo le nostre preferenze sia per i condimenti a crudo sia per preparazioni più complesse. Infatti, l’olio extravergine è un ingrediente versatile per cotture e ricette, molto differenti tra loro. La frittura, perché utilizzare un […]
Archivio Tag: olio
Che cos’è un claim? I claim presenti in etichetta sono delle indicazioni sulla salute regolamentati da Reg. UE 432/2012, che evidenziano l’effetto benefico prodotto da una sostanza (nel caso dell’olio, i polifenoli) naturalmente presente in un alimento. Uno in particolare è esclusivo per l’Olio EVO Mentre alcuni claims si trovano in altri prodotti, quello dei […]
La degustazione dell’olio extravergine di oliva è un vero e proprio rituale, che segue dei passaggi ben precisi. Tramite i sensi si possono cogliere aromi, colori e sfumature unici. Esattamente come per il vino, anche per l’olio extravergine di oliva esiste la figura professionale del sommelier. Alcuni corsi formativi (come quello tenuto dall’Organizzazione Nazionale Assaggiatori […]
La Pasqua si avvicina ed è il momento di pensare a cosa preparare per il pranzo. Per questo giorno di festa è possibile scegliere un menù vegetariano, tante ricette che sposino il senso vero della Pasqua, giorno simbolo della rinascita. Una festività dalle radici antiche visto che in origine la Pasqua ebraica ricordava la liberazione […]
L’olio denocciolato è un prodotto con una lunga storia. Sicuramente era prodotto già in epoca romana, ma la prima descrizione del suo profilo aromatico è arrivata a noi grazie al testo “Degli ulivi e delle ulive, e della maniera di cavar l’olio”, pubblicato nel 1794 da Giovanni Presta. La presenza di questo prodotto sul mercato […]
- 1
- 2