Processo di vinificazione
Uvaggio 100% Aglianico del Vulture. La vendemmia è la parte fondamentale del processo di produzione del vino Aglianico del Vulture si svolge nell’arco di due/tre settimane nel periodo di Ottobre. La raccolta dell’uva da vino si effettua quando gli acini raggiungono il giusto grado di maturazione. I grappoli vengono raccolti nelle ore più fresche della giornata e con forbici apposite, e sono convogliati in macchine “pigiadiraspatrici”, che separano gli acini dal raspo di ogni grappolo e li schiacciano per ottenere il mosto. La vinificazione avviene per macerazione di circa 10 giorni, segue la vinificazione a temperatura controllata e la maturazione in botti naturali di tipo vulcanico. Segue l’affinamento in botti di rovere per 12 mesi.
Annata: 2019 – Alcool: 13,5 °
Gusto | Secco, pieno, vivace di tanniti da giovane che si arrotonda ad una eccezionale armonia con gli anni |
Profumo | Bouquet di frutti di bosco |
Colore | Rosso rubino più o meno intenso tendente al granato con l’invecchiamento |
Varietà di uva presente | Aglianico del Vulture |
Temperatura ideale | 16-18°C |
Abbinamento ai cibi | Accompagna finemente carni rosse, primi piatti con sughi di carni e formaggi stagionati |