Prezzi dell’olio extravergine di oliva: una forbice troppo ampia

Prezzi dell’olio extravergine

Sul mercato dell’olio extravergine di oliva esistono tantissimi prodotti con prezzi altrettanto vari: si parte da 2-3 a bottiglia sugli scaffali di numerosissimi retailer, fino ai 20-25 al litro per alcune particolari tipologie di prodotto. Questa ampia forbice di prezzi, però, spesso disorienta i consumatori.

Tralasciando la fascia di prezzi più alta, dove oltre al valore effettivo dell’olio una parte del suo prezzo è dovuta al “value creation” del marketing, possiamo condurre un’analisi indirizzata a individuare una fascia di prezzi adeguata per ogni litro di olio extra vergine di oliva prodotto in Italia.

Olio cotto o a crudo
Olio cotto o a crudo

Quali sono i giusti prezzi di un olio extravergine di oliva?

Partiamo da un’impostazione tecnica. L’oliva è composta mediamente da oltre il 50% di acqua, dal 30% di polpa di olive e solo per meno del 20% da olio. Aggiungiamo anche qualche dettaglio relativo alla produzione: nella campagna di produzione 2016-2017 il costo medio per ogni 100 Kg di olive è stato tra i 90-100€. 

Se consideriamo che da 100 kg di olive abbiamo prodotto mediamente 14-15 kg di olio extra vergine di oliva (ciò significa che per 1 sola bottiglia di olio servono circa 8 kg di olive), includendo nella valutazione anche i costi connessi alla produzione, alla lavorazione, al confezionamento e all’imballaggio, possiamo concludere che, nella campagna di produzione 2016-17, un olio extravergine prodotto in Italia con il metodo della produzione a freddo non può costare meno di un prezzo medio che oscilla tra 12-15€ al litro.

212 recensione(i)
4 recensione(i)
770 recensione(i)
83 recensione(i)
72 recensione(i)
134 recensione(i)
Esaurito
770 recensione(i)

E tutto il resto di cosa si tratta?

Vi state chiedendo com’è possibile che sugli scaffali della rivendita esistano prezzi di un olio extravergine di oliva a meno di 3-4€ al litro? Che cosa contiene realmente quella bottiglia? Sarà olio di oliva? Ma di che tipo di olio si tratta, e da dove arriva? Come è stato ottenuto e qual è la sua origine? Quali sono stati le condizioni igienico sanitarie? Dov’è la sicurezza alimentare? Le domande sorgono spontanee e sono davvero tante. 

Se osservassimo che generalmente il costo di un chilo di olive da tavola supera il costo di una bottiglia da litro “spacciato” per olio extra vergine di oliva, a questo punto potremmo meglio valutare se credere a false illusioni o essere realisti.

Frantoio Pace
Benefici dell’olio extravergine

Faresti entrare in casa uno sconosciuto?

Quando si parla di alimentazione l’appello alla prudenza è immancabile, ed è proprio la prudenza che dovrebbe governare il processo di selezione e scelta di ogni alimento, guardandosi bene anche dai falsi amici, come l’olio privato. 

Un richiamo all’attenzione è doveroso anche riguardo alla scelta di acquisto di oli sfusi oppure privi di etichetta, come l’olio da privati o contadini.

È importante ricordare che ai privati è proibita la vendita di olio in contenitori non a norma di legge come bidoni di plastica, damigiane o altri, senza alcuna etichetta e senza autorizzazione sanitaria.

D’altro canto, chi imbottiglia con etichetta e rispetta le norme vigenti è controllato dai NAS, dalla ASL e dalla Repressione Frodi, offrendo ai consumatori tutele e garanzie.

La regola generale è che un prodotto senza etichetta è come l’olio privato: un perfetto sconosciuto.

Utilizzare un olio di qualità e la cui provenienza è certa permette al consumatore di risparmiare nel tempo, in quanto la fragranza, gli aromi e la viscosità del prodotto fanno si che in cucina se ne utilizzi molto meno rispetto ad un olio spento e privo di qualsiasi componente (come vitamine, tocoferoli, composti fenolici e carotenoidi). Componenti che rendono particolarmente interessante la composizione dell’olio extra vergine in quanto responsabili di tanti benefici salutistici dichiarati da numerose ricerche in campo elaiotecnico.

In conclusione, quindi, possiamo affermare che riguardo ai numerosi prezzi di un olio extravergine di oliva le ragioni possono essere numerose, ma la selezione e la scelta di quale portare sulle nostre tavole deve essere ponderata: va bene fare attenzione al prezzo ma leggere attentamente l’etichetta è fondamentale! 

Varietà di olive