olio-pace-la-nostra-storia-anni-70

ANNI 70

L’olio, una vocazione

Nei lontani anni Settanta il signor Vincenzo Pace decide di inseguire la sua passione per l’olio incoraggiato da parenti e amici. È così che inizia a vendere il suo olio al di fuori del piccolo comune di Avigliano, in Basilicata, per farlo conoscere sul territorio.

olio-pace-la-nostra-storia-anni-80

ANNI 80

Il primo frantoio

L’olio del signor Vincenzo Pace riscuote da subito un grande successo e lo convince ad investire risparmi ed energie nella realizzazione del suo grande sogno: aprire un impianto di proprietà. Nasce così il primo Frantoio della famiglia Pace nel comune di Pietragalla.

olio-pace-la-nostra-storia-anni-90

ANNI 90

Una nuova immagine

Con i primi successi cresce anche la qualità del servizio offerto ai clienti: nascono nuove e moderne confezioni per i prodotti del Frantoio Pace e le spedizioni viaggiano per la prima volta all’interno di furgoni personalizzati e riconoscibili.

olio-pace-la-nostra-storia-anni-2000

ANNI 2000

Il rinnovamento della produzione

Nei lunghi anni Duemila accadono molte cose. Il Frantoio si rinnova più volte nel tempo fino alla realizzazione di un impianto innovativo con tre linee di produzione (le tradizionali macine, il frangitore e il denocciolatore). Viene introdotta la vendita telefonica per garantire la consegna diretta in tutta Italia. Inizia la produzione dell’extra vergine denocciolato dopo due anni di ricerca con l’Università della Basilicata. Nasce il primo sito web e lo shop online.

olio-pace-la-nostra-storia-oggi

OGGI

La storia continua

Dal 2017 Canio e Rocco Pace sono stati iscritti nell’albo Regionale dei Mastri Oleari – Bollettino  Ufficiale della regione Puglia numero Anno XLVIII-Bari  31/Agosto 2017 Numero 102.

Oggi più di 30.000 famiglie in Italia condividono il piacere di assaporare l’olio extravergine di oliva del Frantoio Oleario Pace.