In estate c’è un solo tormentone in cucina, quello delle insalate all’olio di oliva. Piatti unici a cui non sappiamo proprio rinunciare perché sono pratici, creativi e freschissimi.
Leggerezza e gusto si mescolano con combinazioni di ingredienti sempre diverse e originali per restituirci le energie necessarie per affrontare la calura estiva.
Le insalate all’olio di oliva sono veloci da preparare e comode da portare con noi per la pausa pranzo o una giornata in spiaggia, e sanno conquistare proprio tutti. Possono contenere gli ingredienti più diversi tra loro: riso, pollo, pesce, formaggi, verdure, ma anche tanta frutta. C’è un’alternativa per ogni gusto!
A ogni insalata il suo olio
Quando prepariamo un’insalata, possiamo scatenare la nostra fantasia con gli abbinamenti tra gli ingredienti, ma dobbiamo prestare molta attenzione al condimento. È fondamentale la scelta dell’olio che dovrà accompagnare il nostro piatto, perché non deve coprirne i sapori, ma esaltarli.
Vi proponiamo un breve decalogo per preparare le insalate all’olio di oliva più gustose di sempre.
In partenza è importante sapere che i cibi dal sapore delicato si abbinano con oli delicati, dal fruttato leggero, che non vada a coprire il gusto del piatto, invece i piatti dal sapore deciso si sposano bene con gli oli dal fruttato medio o intenso, che ne valorizzano i sapori con il loro aroma. Gli oli con un retrogusto amaro possono essere abbinati a cibi che hanno le stesse caratteristiche, per esempio le insalate amare. Gli oli piccanti sono ottimi da abbinare a pomodori, olive e cipolle, per ravvivarne il sapore.
Le ricette estive dell’Olio Pace
Ora che conoscete l’ABC delle insalate all’olio di oliva, siete pronti per portare in tavola le nostre ricette estive.
Insalata di pollo con olio extravergine di oliva biologico (4 porzioni)
Ingredienti:
- 400 g petto di pollo
- 180 g pomodorini pachino
- 100 g scaglie di parmigiano
- 80 g olive nere
- 2-3 foglie basilico fresco
- qb Olio Extravergine di oliva biologico
- Origano q.b.
- Sale fino q.b.

L’insalata di pollo è uno dei grandi classici dell’estate: un piatto sostanzioso che può sostituire un intero pasto. Massaggiate il petto di pollo con il sale e un mix di spezie, cuocetelo poi in una padella antiaderente o sulla griglia. Fatelo dorare su entrambi i lati e, quando sarà cotto, tagliatelo a pezzetti.
Fatelo raffreddare in una ciotola e nel frattempo preparate gli altri ingredienti. Lavate i pomodorini e tagliateli in quattro spicchi. In una ciotola unite il pollo a dadini, il formaggio, i pomodorini e le olive nere. Condite con sale, origano, basilico sminuzzato a vostro piacimento. Infine, irrorate l’insalata con il nostro olio extravergine di oliva olio di oliva biologico e mescolate per amalgamare bene gli ingredienti.
In pochi passaggi, l’insalata estiva di pollo è pronta per essere servita.

Insalata Poke con olio extravergine di oliva Fruttato Dolce (4 porzioni)
Ingredienti:
- 400 g riso per sushi
- 300 g acqua fredda
- 150 g di salmone affumicato
- 6 ravanelli
- 2 carote
- 3 cucchiai di aceto di riso
- 2 cucchiai sesamo bianco
- mezzo cetriolo
- 1 mango
- qb Olio extravergine di oliva Fruttato e Dolce Olio Pace
- qb sale
Preparazione
La poke bowl è l’ultima tendenza per quanto riguarda le insalate. Arrivata dalla Hawaii fino all’Europa è diventata subito un must. Veloce da preparare richiede attenzione nel taglio delle verdure e gusto estetico per comporre le singole ciotole.
Sciacquate il riso sotto acqua corrente fredda e scolatelo in un colino a maglie strette. In una pentola, unitelo all’acqua fredda leggermente salata e fatelo cuocere. Lasciate riposare qualche minuto e condite con l’aceto di riso, mescolandolo. Contemporaneamente sbucciate le carote, tagliatele a rondelle e lessatele. Lavate il cetriolo e tagliatelo rondelle molto sottili, mantenendo la buccia se lo desiderate. Sbucciate e tagliate il mango a cubetti e i ravanelli in fettine sottili. Tagliate a cubetti anche il trancio di salmone affumicato. A questo punto assemblate l’insalata poke nelle due ciotole, mettendo alla base il riso e distribuendo gli ingredienti dello strato superiore in maniera armonica. Aggiungete una spolverata di sesamo e condite con un filo d’olio evo fruttato dolce.
Acquista il nostro Olio Extravergine di Oliva Fruttato e Dolce
Insalata al pompelmo rosa con Olio extravergine Denocciolato (4 porzioni)
Ingredienti:
- 200 g rucola
- 200 g feta
- 15 mirtilli rossi
- 1 pompelmo rosa
- qb Olio extravergine di oliva denocciolato
- qb sale

Preparazione
Un’insalata a base di frutta non può che essere accompagnata da un olio denocciolato. L’insalata al pompelmo rosa è un contorno leggero e fresco da preparare in pochissimi passaggi: lavate e asciugate la rucola e mettetela in una ciotola capiente. Sbucciate il pompelmo, tagliatelo a cubetti ed aggiungetelo alla rucola. Unite anche la feta tagliata a dadini e i mirtilli rossi, lavati e asciugati. Condite con un filo d’olio extravergine di oliva denocciolato e salate.
Ora che conoscete tutti i segreti degli abbinamenti tra olio di oliva e ingredienti, potete prendere ispirazione da queste tre ricette e portare a tavola la vostra insalata preferita. Dovete preoccuparvi soltanto di scegliere l’olio giusto!