Il dolce perfetto per la Festa della Mamma

Torta Olio EVO

Quando è la festa della mamma 2021? Il giorno esatto è domenica 9 maggio. Se anche voi non lo sapevate (o non ve lo ricordavate) poco male. La data, infatti, cambia ogni anno, e noi vi daremo la ricetta del dolce perfetto per questo giorno.

E allora viene da chiedersi: perché la data cambia? La risposta è molto semplice: la festa della mamma viene festeggiata la seconda domenica del mese di maggio. Perciò ogni anno la data esatta cambia.

Possiamo vivere questo giorno speciale aiutando i bambini a celebrare l’amore che provano per la mamma anche in questo anno così difficile e in questo periodo in cui tante cose non si possono fare.

Quest’anno ti facciamo un regalo, con il codice sconto MAMMA otterrai uno sconto di  5 euro valido dal 3 Maggio al 10 Maggio su tutti i prodotti del nostro sito.

SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI

A parlare della Festa della Mamma per la prima volta nel maggio del 1870 fu Julia Ward Howe, attivista pacifista e abolizionista, che propose di fatto l’istituzione del Mother’s Day for Peace (Giornata della madre per la pace), come momento di riflessione contro la guerra.

Tuttavia la sua idea non fu accolta. Fu invece Anna Jarvis a celebrare per la prima volta la festa moderna Mother’s Day (giornata della madre) nel 1908 per ricordare la mamma, un’attivista che lottava per la pace. I sostenitori della Jarvis proposero a ministri e uomini d’affari di trasformare la festa in una giornata nazionale da ricordare ogni anno, e già dal 1911 l’usanza si era diffusa in quasi tutti gli Stati americani. Nel 1914, il Presidente degli Stati Uniti Woodrow Wilson ufficializzò la festa come festività nazionale e da allora si diffuse l’usanza di regalare rose rosa alle mamme.

La Festa della Mamma ha però delle origini molto più remote. Nelle tradizioni più antiche la festa della mamma era simbolo di un passaggio dal freddo invernale alla vita primaverile in cui tutto rinasce. E in quasi tutte le civiltà del passato c’è la presenza di una Grande Madre, divinità femminile venerata in quanto portatrice di vita. Per i Greci era la dea Rea, madre di tutti gli dei, per i romani Cibele.

festa della mamma

Sappiate che la mamma non apprezzerà necessariamente un regalo costoso perché mai come in questa occasione ciò che conta è il pensiero d’amore che c’è dietro un regalo. Se volete creare qualcosa in occasione della Festa della Mamma puntate più sull’originalità e il significato del regalo che sul suo valore economico. 

Per molte mamme il regalo più apprezzato è il tempo: regalatele un pomeriggio tutto per sé, che potrà trascorrere anche in casa, magari preparate voi i pasti, preparate un biglietto nel quale scriverete che in questa giornata in casa non dovrà fare nulla se non dedicarsi a trattamenti di bellezza fai da te o ad una maratona delle sue serie TV preferite.

Come festeggiarla

Dal momento che probabilmente festeggeremo a casa questa ricorrenza così speciale possiamo rendere unica ed emozionante questa giornata organizzando un pranzo insieme ai bambini. Il papà potrà pensare ad ideare un menu e coinvolgere i piccoli nella preparazione delle ricette.

Il protagonista della nostra ricetta sarà un ingrediente salutare e che si trova facilemente in cucina lolio EVO. C’è chi lo sostituisce al burro, per motivi di intolleranze o scelte alimentari, chi re-inventa ricette classiche rendendole più leggere, senza contare poi le tante versioni vegane dei dolci della tradizione. Ma per trovare un buon dolce all’extravergine non c’è bisogno di cercare fra siti e riviste specializzate: basta guardare al passato, alle ricette di un tempo in cui l’olio è protagonista assoluto.

Soprattutto nei biscotti e dolcetti secchi tipici della cultura contadina del Centro e Sud Italia: un ingrediente prezioso come l’extravergine, infatti, non andava mai sprecato, e per salvarne le ultime gocce le famiglie si ingegnavano con preparazioni alternative. 

Non un sostituto, quindi, ma un ingrediente principale, chiave di volta per ottenere dolci buoni, soffici e soprattutto in grado di conservarsi più a lungo rispetto a quelli con il burro, che perdono morbidezza più in fretta.

Torta con olio extravergine di oliva

È una torta soffice, facile da preparare e con olio di oliva EVO, il sapore è delicato e buonissimo e non è per niente unta nè pesante e per una volta posso avere una colazione un po’ diversa dal solito.

Potete anche farcirla ovviamente ma noi vi consigliamo di assaggiarla così come è perchè è davvero favolosa!

Ingredienti

  • 300 g Farina 00
  • 180 g Zucchero
  • 100 ml Olio Lucano I.G.P. – Olio Extravergine di Oliva Biologico Denocciolato – 2020/2021 Frantoio F.lli Pace
  • 50 ml Latte
  • 3 Uova
  • Scorza di limone
  • 1 bustina Lievito in polvere per dolci

Scopri di più sul nostro olio Denocciolato

ingredienti

Preparazione

Mettete le uova e lo zucchero in una ciotola e montatele con le fruste elettriche fino a che otterrete un composto spumoso e biancastro.

Unite il latte a temperatura ambiente e continuate a sbattere con le fruste elettriche, unite anche l’olio extravergine di oliva (Olio Lucano I.G.P. – Olio Extravergine di Oliva Biologico Denocciolato – 2020/2021 Frantoio F.lli Pace ) e a poco a poco anche la farina setacciata e la scorza grattugiata del limone.

Torta Olio EVO

Per ultima cosa unite anche il lievito in polvere per dolci setacciato e amalgamate perfettamente il composto.

Oleate bene una tortiera e versate il composto all’interno livellando bene la superficie. Cuocete la torta con olio extravergine di oliva in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa.

Prima di sfornare la torta fate sempre la prova stecchino, se esce asciutto vuol dire che la torta è cotta. Fate raffreddare totalmente la torta e se volete spolverizzatela con zucchero a velo.

Varianti e consigli

Se volete potete aggiungere un pochino di succo di limone e renderete la torta ancora più profumata. Se volete potete sostituire 50 grammi di farina con altrettanta fecola di patate e la torta risulterà ancora più soffice.

Prima di sfornare la torta fate sempre la prova stecchino, se uscirà pulito la torta sarà cotta.

ACQUISTA IL DENOCCIOLATO QUI