Archivio Categoria: Curiosità

Traccia il tuo Olio e scopri l’origine

Vuoi sapere da dove viene il tuo Olio? Quali caratteristiche ha e come è stato prodotto e controllato? Scansiona il QRCode presente in etichetta  Cercalo sulla retro-etichetta della bottiglia o vicino al tappo della lattina Oppure  Accedi al sito oliopace.it e vai nella sezione tracciabilità; Inserisci il numero di lotto presente sulla tua lattina o […]

Nuovo frantoio oleario Pace a Pietragalla, storia e futuro dell’azienda

nuovo frantoio

La dirigenza dell’azienda, che dagli anni Settanta è a conduzione familiare, ha saputo cogliere un momento prezioso per il settore olivicolo della Basilicata: a ottobre 2020, quando l’olio lucano ha ottenuto la denominazione IGP. Si è presentata così un’occasione unica di sviluppo, soprattutto per una realtà come il Frantoio Oleario Pace che da sempre si […]

Tracciabilità alimentare: l’origine del nostro olio

tracciabilità alimentare

Tracciabilità alimentare è sinonimo di sicurezza e tutela del consumatore, ma per noi significa anche sottolineare la qualità dei nostri prodotti e creare un rapporto di fiducia con i nostri clienti.  Da qui nasce la necessità di una regolamentazione e l’obbligo per le aziende di “ricostruire e seguire il percorso di un alimento, di un […]

Biolnovello 2020: Gold Medal per l’Extravergine Novello Biologico Denocciolato IGP Olio Lucano

biol

L’Olio Extravergine Lucano I.G.P. ha conseguito il riconoscimento Biolnovello Gold Medal in occasione del Concorso Biol che si è tenuto a Bari il 24 dicembre 2020, classificandosi tra i migliori oli extravergini in Italia. Un ulteriore premio per questo olio extravergine raggiunto dopo pochi giorni dal riconoscimento del marchio europeo  I.G.P. Olio Lucano che abbiamo […]

Come degustare l’olio extravergine d’oliva

degustazione olio

La degustazione dell’olio extravergine di oliva è un vero e proprio rituale, che segue dei  passaggi ben precisi. Tramite i sensi si possono cogliere aromi, colori e sfumature unici.   Esattamente come per il vino, anche per l’olio extravergine di oliva esiste la figura professionale  del sommelier. Alcuni corsi formativi (come quello tenuto dall’Organizzazione Nazionale  Assaggiatori […]

Un tour gastronomico tra le bontà della Basilicata

Basilicata

I tour enogastronomici, oltre a presentare la cultura e le tradizioni del territorio, portano a conoscenza dei visitatori le specialità culinarie. Oggi vi porteremo in Basilicata tra i prodotti tipici, le aziende vinicole, caseifici, frantoi e panifici per capire i processi di lavorazione e quindi degustarne i prodotti. Alla scoperta di una terra speciale, la […]

Segui una dieta vegetariana? Scegli l’olio denocciolato

dieta vegetariana

L’olio denocciolato è un prodotto con una lunga storia. Sicuramente era prodotto già in epoca romana, ma la prima descrizione del suo profilo aromatico è arrivata a noi grazie al testo “Degli ulivi e delle ulive, e della maniera di cavar l’olio”, pubblicato nel 1794 da Giovanni Presta. La presenza di questo prodotto sul mercato […]

Menzione speciale IGP Olio Lucano per Aurum al Premio Olivarum 2021

Olio Lucano IGP

L’IGP Olio Lucano del Frantoio Pace si aggiudica la Menzione Speciale al Concorso Olivarum per il miglior olio extravergine di oliva prodotto e imbottigliato in Basilicata nell’annata agraria 2020/2021.  Diciotto gli oli valutati quali eccellenze dal Comitato di Assaggio e dal Panel Regionale. Sei sono stati gli Oli Premiati durante la cerimonia di premiazione avvenuta domenica […]